risultato finale con la squadra di casa che in dieci uomini ha segnato due gol nel finale che sanno di epico per come sono maturati. Una gara giocata bene da tutti i protagonisti in campo ma che porta il nome di due calciatori in particolare: Salvatore Raiola, autore di una prestazione stratosferica e di una doppietta, e Arthur Rodrigues Contarìn, secondo brasiliano della storia dell’Ercolanese a vestire la maglia granata ma il primo a segnare. È entrato in campo all’84’ sul 2-2 e ha avviato l’azione del secondo gol di Raiola (con assist di Panico che freddissimo sotto porta ha servito il compagno), partendo dalla propria metà campo e poi al 96’ ha realizzato la rete con una giocata che non può non definirsi alla brasiliana, saltando tre avversari.
Eppure le cose si sono messe male con il vantaggio ospite al 9’ con Guadagni, bravo a penetrare nell’aria di rigore avversaria e a superare Solombrino in diagonale. Man mano i vesuviani salgono in cattedra e Raiola fa capire che è in giornata positiva con giocate e azioni importanti. Il meritato pareggio porta la firma di Minicone (primo gol in stagione) con il numero 7 che aveva prima cercato la porta con un tiro da lontano poi imbeccato con maestria da Borrelli nel cuore dell’area, supera un avversario e mette in rete. L’Ercolanese continua a pressare e alla fine del primo tempo con merito Raiola porta in vantaggio i suoi con un cross dal vertice dell’area che nessuno tocca e termine in porta.
La ripresa si apre con il pari del Napoli United grazie a Cittadini che non si fa sfuggire l’occasione di una disattenzione difensiva. Come nel primo tempo, l’Ercolanese ci mette un po’ a far salire i giri del motore e quando sta prendendo più campo la squadra resta in inferiorità numerica per via della doppia ammonizione a Carbonaro. La partita si innervosisce e fioccano molte ammonizioni. Raiola sfiora il palo al 79’ e dopo due minuti colpisce invece la traversa. Sulla respinta si avventa Mosca e vibranti sono le proteste per l’intervento difensivo con un piede all’altezza del volto da parte di un difensore. Al 90’ la svolta con il brasiliano classe 2002 che come detto propizia la rete del 3-2. In pieno recupero, al 96’, Panico si fa male ma il suo intervento per recuperare palla lancia Minicone e Contarìn fa impazzire la panchina che si riversa in campo per festeggiare la vittoria bella quanto difficile.
TABELLINO S.C. ERCOLANESE-NAPOLI UNITED 4-2 (2-1)
S.C. ERCOLANESE: Solombrino 04, Di Finizio, Caccia, Carbonaro, Amoriello 03, Panico (97’ Sorrentino 04), Tufano, Borrelli (64’ Pesce), Minicone, Raiola (91’ Matrone 03), Mosca (84’ Contarìn)
A DISPOSIZIONE: Uliano, Bacio Terracino, Guida 03, Pappalardo, Scarpato 04.
ALLENATORE: Salvatore Ambrosino
NAPOLI UNITED: Giordano, Langella 04, Fucile 04 (86’ Annunziata 03), Ciranna Akrapovic, Oliva, Guadagni (60’ Arario), Baumwollsppiner, Renelus (81’ Arciello), Cittadini, Pelliccia (81’ Gentile).
A DISPOSIZIONE: Ascione 03, Cardone, Diakhaby, Aldair, Carpetti 05.
ALLENATORE: Gennaro Di Francesco (Maradona squalificato)
RETI: 9’ Guadagni (N), 31’ Minicone (E), 42’ e 90’ Raiola, 50’ Cittadini (N), 96’ Contarìn (E).
ARBITRO: Ambrosino (Nola) I ASSISTENTE: Infante (Castellammare di Stabia) II ASSISTENTE: Peluso (Nola)
NOTE: Gara disputata a porte chiuse. Espulso Carbonaro (E) per doppia ammonizione. Ammoniti, Langella (N), Panico (E), Fucile (N), Oliva (N) Pesce (E), Caccia (E), Ciranna (N), Raiola (E), Cittadini (21). In panchina Uliano (E), Gagliotti, allenatore (E). Angoli 1-0. Recupero: 1’pt; 9’st.

LASCIA UN COMMENTO