Nel match disputato tra la Polisportiva Santa Maria e il Bitonto, entrambe le squadre schierate con un modulo tattico 3-5-2, il risultato finale è terminato a reti inviolate, 0-0.
La formazione della Polisportiva Santa Maria, guidata da Ferullo, si è presentata sul terreno di gioco con Pappalardo in porta, supportato dalla difesa composta da Cocino, Campanella e Bonfini. Il centrocampo comprendeva Anzillotta, Coulibaly, Maio, Borgia, mentre l’attacco era composto da Ferrigno, Persano e Catalano.
Dall’altra parte, il Bitonto, allenato da Bitetto, ha schierato Taraolli come portiere, con una linea difensiva composta da Tanghere, Gomes, e Lobjanidze. Il centrocampo era costituito da Scardigno, Navas, Acampora, Clemente, e Marchitelli, mentre in attacco si sono alternati Tedesco e Moscelli.
Nel corso della partita, diversi momenti salienti hanno caratterizzato l’incontro. Nel primo tempo, un tentativo di testa da parte di Moscelli è terminato fuori dal bersaglio. Catalano e Maio hanno provato a mettere in difficoltà il portiere avversario, ma senza successo. Nel secondo tempo, diverse opportunità sono state create da entrambe le squadre, con Anzillotta fermato per fuorigioco, Taraolli che ha fatto un grande intervento su un tiro di Maio e un tentativo di deviazione pericoloso da parte di Clemente su punizione.
Nonostante le occasioni, la partita si è conclusa con un pareggio 0-0. Gli ammoniti sono stati Gomes e Lobjanidze del Bitonto e D’Auria, Bonfini della Polisportiva Santa Maria. Gli angoli conquistati sono stati 7 per la Polisportiva Santa Maria e 5 per il Bitonto, mentre il recupero è stato di 1 minuto nel primo tempo e di 5 minuti nel secondo tempo.





























